Gli alimentatori servo sono componenti fondamentali e molto precisi nell'automazione attuale, essenziali per fornire materiali come lamiere per stampaggio o componenti elettronici con straordinaria accuratezza e ripetibilità. Tuttavia, essendo macchinari avanzati, possono presentare qualche problema. Conoscere i guasti più comuni e il loro relativo diagnostico riduce notevolmente i costosi tempi di fermo. Una guida semplice per riconoscere i difetti del tuo sistema di alimentazione servo:
1. Inaccuratezza nell'alimentazione (Lunghezza / Posizione Errata):
Sintomi: Pezzi costantemente troppo lunghi o corti o parti non standard, e altre sezioni con distanze non previste, indipendentemente da una corretta programmazione.
Diagnosi e Soluzione:
●Verificare l'Impostazione dello Spessore del Materiale: L'impostazione dello spessore del materiale: assicurarsi che lo spessore del materiale impostato corrisponda a quello effettivo del materiale in uso. Piccole imprecisioni nelle alimentazioni ravvicinate possono causare grandi errori in quelle distanti.
●Controllare i Rulli di Alimentazione: Prestare attenzione a eventuali usure, danni e/o contaminazioni (oli, grasso, detriti) dei rulli di alimentazione. Sostituirli quando necessario. Fare attenzione alla pressione dei rulli: se troppo stretta, il materiale potrebbe slittare, se troppo lasca potrebbe deformare il materiale.
●Verificare il Diametro del Rullo: Eseguire il test contro il programma corrispondente alla dimensione del diamante (o alla circonferenza) del rullo per verificare che sia corretta. Misurare e registrare l'usura dei rulli e modificare i parametri.
●Valutare il Gioco: Ispezionare eventuali vibrazioni meccaniche nella trasmissione (riduttore, giunti). Eseguire o modificare la procedura di compensazione del gioco del sistema, se presente.
●Rilevamento Encoder/Motore Servo: Il cavo dell'encoder che fornisce il feedback del motore (cavo servo) deve essere collegato in modo sicuro (e privo di danni). Si potrebbe sentire un rumore eccessivo del motore che potrebbe indicare problemi di feedback.
2. Allarmi/Interruzioni del Servo Drive:
Sintomi: L'alimentatore è fuori controllo, il servo drive visualizza un codice di errore (es. sovraccarico, sovratensione, errore di posizione).
Diagnosi e Soluzione:
●Interpretare il Codice d'Allarme: Caricare un manuale del drive servo per determinare il significato di un allarme. Questo sarebbe il passo più importante.
● Verificare le connessioni elettriche: Controllare che i cavi di alimentazione, i cavi del motore e i cavi dell'encoder siano ben serrati (o non danneggiati) e non schiacciati. Assicurare un corretto collegamento a terra.
●Valutare il carico meccanico: È presente un inceppamento nell'alimentatore? Il percorso del materiale presenta una resistenza eccessiva? Rimuovere eventuali ostacoli e garantire un flusso regolare del materiale. Esaminare i rulli o le guide e verificare la presenza di cuscinetti bloccati.
●Rivedere i parametri: Verificare che i parametri di taratura del servo (guadagni, limiti) non siano stati modificati accidentalmente. Ad esempio, considerare il ripristino di parametri noti come buoni quando le modifiche recenti sono correlate a guasti.
●Fluttuazioni di tensione: Stabilità dell'alimentazione in ingresso. Verificare la stabilità dell'alimentazione in ingresso. Eseguire un test con un multimetro per rilevare eventuali cali di tensione o sovratensioni.
3. Scivolamento del materiale:
Sintomi: Il materiale non può avanzare perché si incastra tra i rulli di alimentazione o avanza in modo sporadico. In molti casi, questo fenomeno è accompagnato da imprecisioni nell'alimentazione.
Diagnosi e Soluzione:
●Pressione dei rulli: Questo è il principale sospetto! Aumentare gradualmente la pressione di serraggio dei rulli di alimentazione fino a quando non si verifica più slittamento, ma senza esagerare al punto da deformare il materiale.
●Condizione dei rulli: Controllare visivamente i rulli per verificare l'usura (in particolare il rullo motore), la struttura scanalata/antiscivolo è scomparsa o è diventata irregolare, o presenza di contaminazione (olio, refrigerante o anticorrosivo). Pulire o sostituire i rulli.
●Superficie del materiale: La superficie del materiale è oleosa, bagnata o eccezionalmente liscia? Potrebbe essere necessario pulire il materiale o utilizzare rulli con una struttura antiscivolo più aggressiva.
●Allineamento dei rulli: Assicurarsi che i rulli di alimentazione superiore e inferiore siano esattamente paralleli e allineati lungo la loro larghezza. Un allineamento errato riduce l'efficacia della presa.
4. Rumore o vibrazione insoliti:
Sintomi: Rumore di macinazione, scatto, ronzio o vibrazioni eccessive del alimentatore durante il funzionamento.
Diagnosi e Soluzione:
●Individuare la Fonte: Identificare la fonte del rumore/vibrazione (motore, riduttore o rulli, guide, ecc.).
●Lubrificazione: Controllare livello/condizione dell'olio nel riduttore. Consultare il manuale per i punti da lubrificare su cuscinetti e guide; lubrificare se necessario.
●Usura Meccanica: Controllare la ruvidità o il gioco nei cuscinetti dei rulli e delle guide, del motore/riduttore. Controllare il rumore dei cuscinetti. Sostituire i cuscinetti danneggiati.
●Componenti Allentati: Controllare tutte le viti di montaggio, i supporti del motore, le viti di accoppiamento e le viti della protezione e stringerle. Verificare la presenza di pulegge o ingranaggi allentati.
●Condizione Rulli/Ingranaggi: Ispezionare gli ingranaggi per verificare se i denti sono danneggiati e controllare i rulli di alimentazione per vedere se appaiono usurati.
●Regolazione Servo: Vibrazioni gravi potrebbero essere causate anche da loop servo regolati in modo errato (i guadagni sono troppo alti). Consultare le note sulla taratura.
5. Mancata Alimentazione / Alimentazione Intermittente:
Sintomi: Il alimentatore non si muove affatto per ciclo oppure alimenta in modo intermittente.
Diagnosi e Soluzione:
● Controllare i Segnali: Verificare che il segnale per avviare l'alimentazione (proveniente dal pressa o dal controller) arrivi al alimentatore in modo affidabile. Esaminare il cablaggio e la connessione del segnale di controllo.
●Programma/Sequenza: Assicurarsi che il programma del alimentatore non sia corrotto. Verificare la corretta sequenza dei passaggi del controller del alimentatore.
●Dispositivi di Sicurezza: Assicurarsi che tutte le serrature di sicurezza o gli interblocchi necessari siano installati e che si chiudano correttamente. Un interbloc-co errato può causare un blocco.
●Sensori di Rilevamento Materiale (se utilizzati): Tuttavia, assicurarsi che i sensori di presenza del materiale siano puliti, allineati e funzionanti. Un sensore difettoso o intasato può impedire l'avvio del ciclo di alimentazione.
●Alimentazione Elettrica: Controllare i fusibili o gli interruttori utilizzati per alimentare l'alimentatore e il servoazionamento. Assicurarsi che sia presente l'alimentazione principale.
Linee Guida Generali per la Diagnosi dei Guasti:
Sicurezza Prima di Tutto! L'alimentazione elettrica deve sempre essere esclusa/segnalata (LOTO) prima di effettuare qualsiasi ispezione interna o manutenzione.
La Documentazione è Fondamentale: Avere a disposizione i manuali dell'alimentatore e del servoazionamento. La modalità di parametrizzazione e i codici d'allarme saranno la vostra guida.
Manutenzione Regolare: Evitare molti problemi effettuando regolarmente la manutenzione, come di consueto: pulire, lubrificare, ispezionare e controllare il serraggio dei bulloni.
Backup dei parametri: Eseguire regolarmente il backup dei parametri del controller del feeder e del servoazionamento. Ripristinare un backup noto come buono può risolvere rapidamente i problemi di configurazione.
Inizia Semplice: Fornire parametri coerenti al controller e al servoazionamento dopo regolari backup. I problemi di configurazione possono essere facilmente risolti ripristinando un backup noto come buono.
Procedendo passo dopo passo, approfondendo questi problemi tipici e seguendo corrette procedure di manutenzione, i vostri alimentatori servo continueranno a funzionare bene, rispettando le specifiche e in modo affidabile, garantendovi la massima disponibilità e efficienza nelle vostre attività produttive. È molto importante ricordare che un'analisi accurata dei problemi porterà a un'alimentazione precisa.